FIERA DI SAN GIOVANNI

Il 25 giugno 2023 ci trovate alla Fiera di San Giovanni con il nostro tradizionale gazebo ricco di gadget esclusivi con il logo della nostra Associazione!

Ogni donazione sarà devoluta all’acquisto di nuove attrezzature, per garantire sempre il massimo della qualità dei servizi alla cittadinanza!

Grazie di cuore a chi passerà per un saluto.

Vi aspettiamo numerosi! ♥

DONA ORA IL TUO 5xMILLE!

IL TUO AIUTO E’ IMPORTANTE!

Se anche tu vuoi contribuire alle attività dell’Associazione e sostenerci, dona il tuo 5xMILLE a:

PUBBLICA ASSISTENZA VAL TIDONE VAL LURETTA ODV

Codice Fiscale 91021000335

Grazie di cuore, da parte di tutti noi! ♥

CORSO SULLA SICUREZZA PEDIATRICA PER VOLONTARI E CITTADINANZA

Anpas Emilia Romagna ha organizzato, per i volontari e la cittadinanza, il corso online “Sapere è Salute – Bimbi Sicuri” per il trattamento pediatrico da applicare nei casi di ostruzione delle vie aeree, allergie e primo soccorso.

Per partecipare è necessario iscriversi utilizzando i link sottostanti.
E’ necessario iscriversi entro 5 gg prima delle date in programma per un massimo di 150 persone a corso.

ALLERGIE, martedì 26 aprile

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-sapere-e-salute-bimbi-sicuri-allergie-316418194337

TRAUMA, martedì 3 maggio

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-sapere-e-salute-bimbi-sicuri-trauma-316465124707

DISOSTRUZIONE, martedì 10 maggio

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-sapere-e-salute-bimbi-sicuri-disostruzione-316467471727

Le modalità di accesso verranno inviate a coloro che sottoscriveranno l’iscrizione.

 

“NEW ENTRY” PER LA PUBBLICA VAL TIDONE

Il 4 aprile 2021 è stata inaugurata la Tidone 18. L’ambulanza è stata donata dalla Sig. Sandra Olivieri in ricordo di Alberto e Renato Ginofero.

Il 7 agosto 2021 è stata inaugurata anche la Tidone 19. Un ringraziamento speciale alla Fondazione di Piacenza e Vigevano rappresentata dal professore Luigi Cavanna, che ci hanno aiutati nell’acquisto, permettendo di proseguire il rinnovamento del parco veicoli dell’associazione.

 

PRESENTAZIONE CORSO VOLONTARI 2021/2022

Noi siamo pronti a ripartire, e tu?!

Ti aspettiamo alla presentazione del nuovo Corso giovedì 21 ottobre 2021 alle ore 21.00 presso la nostra sede, per illustrarti la nostra associazione e rispondere alle tue curiosità.

Unisciti a noi e diventa un volontario della Pubblica Val Tidone!

PER INFO non esitare a contattarci QUI.

OBBLIGO GREEN PASS

Dal 15 ottobre 2021 si potrà accedere alla sede SOLO SE IN POSSESSO DI GREEN PASS VALIDO, in ottemperanza a quanto indicato nel combinato disposto dal DPCM del 17.06.2021 e dal DL n. 105 del 23.07.2021, e nel DL n. 127 del n. 21.09.2021 “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening.” (GU Serie Generale n 226 del 21.09.2021)

Il controllo verrà effettuato dai dipendenti dell’Associazione con apposita app di verifica, secondo la procedura disponibile presso la sede ed ai seguenti link.

INFORMATIVA

PROCEDURA

 

EMERGENZA COVID-19

L’impegno della Pubblica Val Tidone nell’emergenza Covid-19 è davvero grande, perciò abbiamo bisogno di grande sostegno. I fondi serviranno a sostenere i volontari nell’acquisto di maschere protettive ed altri DPI, ossigeno e carburante per le ambulanze, materiale per la sanificazione. Per informazioni visita la sezione dedicata (CLICCA QUI) o contattaci.

 

RACCOLTA GOFUNDME: CLICCA QUI

 

PER BONIFICO BANCARIO:

c/c presso Crédit Agricole Cariparma intestato a:

Pubblica Assistenza Val Tidone Val Luretta

Via Morselli 16/E

29015 Castel San Giovanni (PC)

Codice IBAN: IT32Z 06230 65260 000001174983

 

EMERGENZA COVID-19

La Pubblica Val Tidone di Castel San Giovanni dal 5 marzo ha attivato un’ambulanza aggiuntiva interamente dedicata al soccorso di sospetti contagiati da coronavirus per sostenere il sistema di emergenza territoriale 118 Piacenza. Il mezzo è operativo in tuttala la Val Tidone e nell’intera provincia dalle 8.00 alle 20.00 e viene attivato dalla centrale 118 Emilia Ovest di Parma qualora il chiamante presentasse sintomi da contagio per Covid-19. Nelle ore serali e notturne il mezzo resta a disposizione dell’equipaggio in normale servizio di emergenza 118 per eventuale necessità. Ovviamente i normali turni di copertura dei servizi di emergenza, trasporti intraospedalieri, trasporto dializzati e per privati continuano come nella norma.

A questo abbiamo aggiunto la partecipazione al servizio comunale di spesa a domicilio attraverso la consegna farmaci a domicilio. Abbiamo già percorso oltre 200 km sul territorio comunale per far fronte alle richieste della popolazione.

Per qualsiasi informazione visita la sezione dedicata (CLICCA QUI) o contattaci, per emergenze chiamate il 118.

 

CIOCCOLANDIA 2019

Anche quest’anno abbiamo garantito l’assistenza sanitaria alla sedicesima edizione di Cioccolandia organizzata il 16 novembre 2019 nel centro storico di C.S. Giovanni dalla ProLoco.

Abbiamo schierato volontari sin dal mattino, in particolare durante il pomeriggio eravamo presenti con:

  1. Uno stand informativo
  2. Tre squadre di soccorso a piedi
  3. Due ambulanze per il soccorso
  4. Un auto infermieristica.

Come sempre, il tutto garantendo il normale svolgimento dei servizi ordinari, intra-ospedalieri e di emergenza, per un totale di più di 30 volontari impegnati!

Presentazione nuovo corso

Come ogni anno siamo a caccia di nuovi volontari, che ne dici di venirci a trovare? Nella serata del 7 ottobre 2019 presenteremo il Corso per Aspiranti Volontari (vedi locandina). Il corso sarà strutturato con 40 ore per servizi di trasporto ordinario e altre 60 ore per servizi di emergenza. salvo casi eccezionali, le lezioni si terranno nelle serate di lunedì e martedì. Ma ora non pensarci troppo… vieni a conoscerci meglio!!!

Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Instagram